- scissione
- scis·sió·nes.f.1a. CO lo scindere, lo scindersi e il loro risultatoSinonimi: disgiunzione, disgregazione, separazione.Contrari: incorporazione, unificazione.1b. CO divisione di un gruppo conseguente a un contrasto politico, sociale o privato: la scissione di un partito, di un movimento artisticoSinonimi: disgregazione, secessione.Contrari: incorporazione, unificazione.2. TS chim. processo nel corso del quale una molecola si suddivide nelle parti costituenti3. TS fis., nucl. → fissione4. TS dir.comm. separazione di una società di capitali in due o più società mediante il trasferimento del patrimonio o di parte di esso ad altre società già preesistenti o appositamente costituite | la procedura che porta a tale risultato5. TS psic. dissociazione mentale che investe il pensiero, la vita emotiva e gli atti volitivi6. OB espulsione di una persona da una comunità\DATA: sec. XIV nell'accez. 6.ETIMO: dal lat. scissiōne(m), v. anche scindere.POLIREMATICHE:scissione della coscienza: loc.s.f. TS psic.scissione dell'Io: loc.s.f. TS psic.scissione dell'oggetto: loc.s.f. TS psic.scissione multipla: loc.s.f. TS biol.
Dizionario Italiano.